La nascita

Chi ben Ricomincia ..

“La nascita è il più grande atto creativo che uomini e donne possono compiere: il più difficile, il più piacevole. Un’opera d’arte che richiede ispirazione, senso del tempo e dello spazio, controllo e tecnica, conoscenza, consapevolezza di ciò che siamo e di ciò che possiamo diventare. Per nascere e far nascere è necessario affrontare gratificazioni e difficoltà. (…) Se nasciamo in una famiglia di artisti siamo ovviamente favoriti, i modelli ci guideranno. Diversamente l’opera d’arte richiederà molto più tempo e, nei casi più tristi, rimarrà incompiuta. Venire al mondo è (…) uscire fuori, andare oltre, esporsi allo sguardo, incontrare. E, ancor prima, desiderio, nostalgia, perdita.”

Depressione post partum

La depressione post partum si verifica nel 10-15% delle donne dopo il parto. Sebbene ogni donna sia a rischio, le donne in alcune condizioni sono a più a rishio di altre.

COSA DICONO GLI ESPERTI

Prossimamente …

E’ in fase di costruzione su questo sito una sezione dedicata ad articoli scritti dagli esperti del settore.

 

LAVORARE PER LA NASCITA IN OSPEDALE E NEI SERVIZI DEL TERRITORIO. QUALE RELAZIONE?

La relazione tra i servizi ospedalieri di ostetricia e neonatologia e i consultori familiari del territorio, deputati all’assistenza e alla cura dell’evento nascita, stenta da sempre a prendere forma, nonostante i ripetuti tentativi di avvicinamento e contatto agiti nel tempo, a più riprese, soprattutto per iniziativa degli operatori consultoriali, da sempre più orientati a “fare rete” per rispondere alla complessità ……….